In News

Tutte le iniziative che il consiglio di amministrazione ha approvato nei giorni scorsi e che riguardano giovani, ambiente, cultura, tutela del patrimonio e sociale

Trentatre progetti approvati per un finanziamento richiesto di oltre 320mila euro. Sono questi i numeri chiave dei bandi promossi dalla Fondazione Comunitaria di Lodi e sostenuti da Fondazione Cariplo.

Giovedì pomeriggio il consiglio di amministrazione della Fondazione ha deciso di dare il via libera alle iniziative.

Il settore che ha avuto maggiori assegnazioni è quello della cultura con 11 richieste, mentre per il bando giovani ci sono state 8 richieste. Per l’ambiente sono state accolte 3 domande, per la tutela del patrimonio i progetti sono 2, mentre nell’ambito del sociale sono stati approvate 9 idee che miglioreranno la vita dei lodigiani, in settori cruciali e di fragilità.

I 33 progetti dovranno riuscire a ottenere dal territorio il sostegno economico che dimostra la loro validità e importanza.

Inizia ora la fase della raccolta fondi da parte dei promotori, che per ricevere il contributo dalla Fondazione Comunitaria dovranno riuscire a raccogliere entro l’8 luglio la percentuale richiesta, pari al 50 per cento per i settori sociale, tutela e ambiente e al 30 per cento per i giovani e la cultura.

Ancora una volta ringrazio Fondazione Cariplo per le risorse messe a disposizione del territorio lodigiano attraverso la nostra Fondazione e sono molto soddisfatto sia dal numero che dalla qualità delle iniziative e dalla presenza in molti progetti di piccoli reti sociali, composte anche da enti locali e realtà del Terzo settore. In nostri bandi non sono solo uno strumento per finanziare i progetti ma anche per favorire la cooperazione. Vediamo le risorse messe in campo da Fondazione Comunitaria come un invito a diffondere anche la cultura del dono. Tocca ora al territorio scegliere quali progetti premiare e agire per sostenerli in modo che diventino realtà, sempre con l’obiettivo di rendere il Lodigiano più forte, più bello e più sostenibile – Mauro Parazzi, presidente.